x

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza online dei visitatori e tener traccia delle loro preferenze.

Leggi l'informativa completaDisabilita cookie

In evidenza

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. 21 novembre 2024 n. 30031


La notifica della sentenza, evidentemente successiva al deposito, ha l’effetto (non di determinare la conoscenza legale della sentenza, essendo questo un effetto già conseguito con il deposito, ma) di ...

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. sez. un. 14 novembre 2024 n. 29432


Nel procedimento di correzione degli errori materiali, ex artt. 287-288 e 391-bis cod. proc. civ., in quanto di natura sostanzialmente amministrativa e non diretto a incidere, in situazione di contras ...

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. 13 novembre 2024 n. 29297


Ai fini della configurabilità dell’errore di fatto di cui all’art. 395, n. 4, c.p.c., tra gli "atti o documenti della causa", dai quali l’errore stesso deve risultare, vanno compresi – in attuazione d ...

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. sez. un. 5 novembre 2024 n. 28452


Nel regime antecedente alla novella recata dal d.lgs. n. 149 del 2022, la notificazione a mezzo PEC eseguita dall’avvocato ai sensi dell’art. 3-bis della legge n. 53 del 1994 non si perfeziona nel cas ...

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. 25 ottobre 2024 n. 27677


L'omesso deposito degli originali o duplicati telematici dell'atto d'impugnazione e della relativa notificazione non può determinare l'improcedibilità dell'appello, atteso che il destinatario della no ...

SENTENZA - 06. 12. 2024

Cass. 8 ottobre 2024 n. 26298


In materia di prova documentale nel processo civile, il principio di “non dispersione (o di acquisizione) della prova” – che opera anche per i documenti, prodotti con modalità telematiche o in formato ...